Colnaghi Foundation Journal 02 - Magazine - Page 65
64
Love, lies, and litigation: the saga of Alessandro Vittoria’s Saint John the Baptist
Love, lies, and litigation: the saga of Alessandro Vittoria’s Saint John the Baptist
65
D O C UM E N TARY A PPEN DIX I I
Doc. 1
1550, 26 April
Vittoria records that he was paid two ducats by Angelo Maria Priuli as a first
instalment for a marble figure of Saint John the Baptist, two Venetian feet high,
to go on a baptismal font in San Geremia.
Ricordo io Alessandro Vitoria chome questo di soprascritto ho’sborssatto ducati dodici et
mezo, al Capitolo de preti di Santo Hieremia di Venetia & io sono rimasto assoluto patrone
di Santo Giovani di marmo che io aveva fatto per loro, chome apare per istrumento fato per
Misser Rocho di Benedeti notaro in Piaza di Santo Marcho sotto il Palazo Serenissimo Val
Ducati – numero – 12½ –
† Yesus adi .26. aprille .1550.
(ASV: San Zaccaria, busta 18, Commissaria Vittoria I, fol. 55r. First published Predelli,
“Memorie,” p. 132. See also Avery, “Documenti,” p. 184, doc. 5[ii])
Ricordo ogi chome io ho ricevuto dal Magnifico Misser Anzolo de Priuli duchati dua de Lire
6. e soldi .4. a bon conto de una figura de Santo Giovani di marmo alga piedi dua il quale va
sopra uno batisterio in Santo Ieremia e tuto questo merchado sta in iudicio dil soprascritto
gentiluomo da .10. duchati in suso presente Maestro Salvadore Taliapietra ducati .2.
(ASV: San Zaccaria, busta 18, Commissaria Vittoria I, fol. 79r. First published Predelli,
“Memorie,” p. 176. See also Avery, “Documenti,” p. 184, doc. 5[i])
Doc. 2
1565, 14 May
Final settlement between Vittoria and San Geremia, following an appearance
before the Giustizia Vecchia.
MDLXV. Indictione Viii. Die lunæ xiiii. maii. Ad cancellum
Pretendendo il Reverendo Capitolo della chiesa di San Hieremia sive la fabrica, et
Procuratori di detta chiesa che Misser Alessandro Vittoria Scultor debba dar, et consignar
ad esso Capitolo una figura di San Zuan Battista per metter sopra il battisterio della sua
chiesa con asserire, che gia hebbe il pagamento di essa inanci tratto dal quondam Misser
Anzolo Maria di Priuli olim Procurator della chiesa, come appar per certa partida notada
sopra il libro di sua Magnificencia di sua mano. Et all’incontro pretendendo esso Misser
Alessandro, che li debba esser pagata tal figura quello vale con dire, che per capara di essa
non hà havuto altro che doi ducati dal ditto quondam Magnifico Misser Anzolo Maria
di Priuli et essendo sopra di cio esse parti in controversia alla Giustitia Vecchia, hora per
fugger le lite et spese sono venute al presente accordo cio è che il Reverendo Misser Pre
Marcuola Zamoro Diacono di detta chiesa facendo come legitimo [fol. 165v] commesso
della ditta chiesa come appar della sua commissione con libertà di far le cose infrascritte
da me Nodaro in publica forma vista, et letta sotto di .14. Mazo .1560. nelli atti de Misser
Vettor Zordan Nodaro Veneto hà havuto, et ricevuto dal detto Misser Alessandro qui
alla presentia in contanti ducati dodese, e mezo da L. 6 s. 4 per ducato per tutto quello
pretendeva, ut sopra detto Capitolo havesse havuto esso Misser Alessandro per conto della
ditta figura. Qual però figura debbi rimaner ad esso Misser Alessandro come cosa sua
libera, et di quella ne facci, et disponi quel meglio gli parerà facendosi sopra di cio una
parte all’altra reciprocamente fin, et quietation perpetua.
Testes
Dominus Petrus Leurerius quondam Domini Vincentii
Doc. 4
1566, 24 October
Excerpt from Vittoria’s second will.
[…] Item lasso al detto Reverendo Misser lo Piovan di San Zuane Bragola Misser
Zuanmaria Lazarino una statuina d’un San Zuan Batista di marmo che mi atrovo in
casa, con questo che tutte le feste principale la meti sopra lo altar grande di chiesa – et il
resto del tempo el sii conservato per esser cosa che merita di esser molto ben custodita per
benevolentia. et per molti apiaceri havuti da Sua Reverentia. […]
(ASV: Notarile-Testamenti, busta 657, behind no. 13, fol. 1v. Partially transcribed Giuseppe
Gerola, “Nuovi documenti veneziani su Alessandro Vittoria,” Atti del Reale Istituto Veneto di
scienze, lettere ed arti 84 (1924-1925): pp. 342-345. First published in full Avery, “Documenti,”
pp. 231-232, doc. 60)
Doc. 5
1570, 7 November
Excerpt from Vittoria’s third will.
[…] Item lasso il San Zuanino di marmo alla chiesa di San Zuan in Bragora per memoria
di Misser Prete Zuanmaria di Lazarini fu Piovano di essa chiesa et mio cognato con
conditione che le feste principale di Natale, Pasgua, et San Zuane, el sii posto fuori in chiesa
sopra lo altare [fol. 2r] grande, et prego lo Illustrissimo Monsignor Patriarcha di Venetia che
sera per tempo ad haverne cura che cosi bella statua non vadi in sinistro. […]
(ASV: Notarile-Testamenti, busta 657, behind no. 13, fols. 1v–2r. Partially transcribed Gerola,
“Nuovi documenti,” pp. 345-349. First published in full Avery, “Documenti,” pp. 241-243, doc. 77)
Doc. 6
Pre-1576, 29 July
Excerpt from Vittoria’s fourth will.
[…] Item lasso che il mio Santo Giovani di marmo sia posto ogni anno le feste principale su
laltar grando, e perche glie pericoloso da manegiare, il resto dil tempo sia logato dal Piovano
de dita chiesa, in una chasseta col bombaso, e perche ela non sia mai strabalzata. Voglio che
Monssignor suo Patriarcha di tempo in tempo ne tenga per sua cortesia, registro et cura […].
Dominus Franciscus Varisco quondam Domini Iacobi
(ASV: Notarile-Atti, busta 432, fol. 165r-v. Partially cited Finocchi Ghersi, Alessandro Vittoria,
p. 38. First published in full Avery, “Documenti,” p. 184, doc. 5[iii])
Doc. 3
1565, 14 May
Vittoria records paying twelve and a half ducats to the chapter of San Geremia
in settlement for his Saint John the Baptist, as recorded by notary Rocco de
Benedetti.
(ASV: Notarile-Testamenti, busta 13, no. 8, fol. 1v. Partially transcribed Gerola, “Nuovi
documenti,” pp. 349-353. First published in full Avery, “Documenti,” pp. 280-281, doc. 96)
Doc. 7
1584, 6 May
Excerpt from Vittoria’s fifth will.
[…] Il retrato del Parmesano et il San Zuane picolo di marmo voglio che restino in casa
sino che Veronica vive et in caso che venisse partito di venderli honoratamente lasso questo
carico in parte delli sudetti mei commissarii […]
Santo Giovani di marmo
Adi .14. magio .1565.
(ASV: Notarile-Testamenti, busta 657, no. 13, fol. 1r. Partially transcribed Gerola, “Nuovi
documenti,” pp. 353-354. First published in full Avery, “Documenti,” pp. 310-311, doc. 121)
Doc. 8
1595, 25 February
Excerpt from Vittoria’s sixth will.
Praesentibus ad praedicta Ser Aloysio quondam Ser Nicolai supradicto,
[…] Lasso il mio Santo Zuanne de marmo che tengo nella mia cassa al Reverendo Signor
Piovan, et commissario sopranominato [Prete Vicenzo di Agazi piovano di Sant'Antonino
de Venezia] […]
(ASV: San Zaccaria, busta 18, Commissaria Vittoria I, fols. 116v-117r. First published
Predelli “Memorie,” pp. 228-237. See also Avery, “Documenti,” pp. 355-361, doc. 158)
(ASV: Notarile-Testamenti, busta 402, no. 11, fol. 1v. Partially transcribed by Gerola, “Nuovi
documenti,” pp. 354-356. First published in full Avery, “Documenti,” pp. 337-339, doc. 138)
Doc. 9
1601, 6 December
Excerpt from Vittoria’s eighth will.
[…] Lasso alle Reverende Madri di San Zaccaria il mio San Zuanne di marmo, il quale
sia posto in un tabernaculo che s'appra in quattro faccie de altezza, che capisca dentro
commodamente, et sii dentro fodrato di raso, overo veludo cremesino come meglio a loro
parerà, et di fuori tutto dorato, et desidero che sii perpetuamente conservato, et posto sopra
l'altare di San Zaccaria nelli giorni de Pasqua, et della festivita di San Zaccaria, et costodito
l'altro tempo dell'anno in loco che à loro parerà piu sicuro, perche è degno d’esserne fatta
gran stima, et gli lo raccommando quanto posso. […]
(ASV: Notarile-Testamenti, busta 56, no. 23, fol. 2r. Partially transcribed Gerola, “Nuovi
documenti,” pp. 357-358. First published in full Avery, “Documenti,” pp. 344-346, doc. 147)
Doc. 10
1608, 4 May
Excerpt from Vittoria’s ninth will.
[…] Lasso il mio Santo Zuanne de marmo, che m’attrovo in casa insieme con un San
Zaccaria della medesma grandezza alle Reverende Madre de San Zaccaria, accioche siano
posti sopra l’altare de San Zaccaria in detta chiesa uno per banda. […]
(ASV: Notarile-Testamenti, busta 58, no. 117, fol. 126v. Published Predelli, “Memorie,” pp.
227-228. See also Avery, “Documenti,” pp. 352-354, doc. 155)
Doc. 11
1608, 29–30 May
In the posthumous inventory of Vittoria’s house and workshop, the Saint John
is recorded as having been removed and taken to San Zaccaria on 27 May
1608, together with a statuette of Saint Zachariah and other items bequeathed
to the nuns.
Die dicta, In Parlatorio Monasterii Sancti Zaccariae Venetiarum.
Alla presentia di me Nodaro, et testimonii infrascritti il sopradetto Magnifico
Signor Ottavio d'Avanzo ha’ con effetto dato, et consignato alla Molto Reverenda
Madre Suor Andriana Gradenigo Abbadessa del detto monasterio di San Zaccaria,
alla Reverenda Suor Virginia Moresini Priora, et Reverenda Suor Maria Querini
Sacrestana, presenti, et che per nome loro, come commissarie del detto quondam
Signor Alessandro Vittoria, et per nome anco dell’Illustrissimo Signor Zorzi Foscarini
Procurator più vecchio del detto monasterio loro concommissario hanno recevuto li
sopradetti dinari ritrovati nel detto scrignetto, et insieme anco il sopradetto rettratto
del Parmesano, il San Zuanne de marmo, et San Zaccaria de cotto di sopra nominati,
et ch’erano stati dati in mano del detto Magnifico Signor Ottavio per consignarli alle
dette Reverende Commissarie. Confessando in oltre dette Reverende Madri, come di
sopra intervenienti haver anco recevuto li altri dinari tolti fuori del detto scrignetto
sotto di .27. instante, come di sopra é stato [fol. 117r] detto nella quantitá, et valuta di
sopra notata, et dechiarite.
et Ser Matheo ab Acquila quondam Sigismundi Sculptore testibus vocatis, et rogatis.— […]